I Soci e la struttura di ReMade in Italy
Remade in Italy è un’associazione riconosciuta senza scopo di lucro fondata nel 2009 da CONAI (Consorzio nazionale imballaggi), Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano, MonzaBrianza, Lodi e AMSA per la promozione, a livello nazionale ed internazionale, dei prodotti “made in Italy” derivanti dal riciclo.
L’Associazione, grazie alla sua conformazione partecipata dei portatori di interessi, ha elaborato il primo schema di certificazione accreditato in Italia sul riciclo, fissando le regole per verificarne la tracciabilità e la reale trasparenza.
Il processo di certificazione impone all’Azienda di attuare e gestire un sistema di registrazioni e controlli sui fornitori, i materiali in ingresso e le autorizzazioni e di mantenere cautele particolari durante tutto il ciclo di produzione, nella massima trasparenza, al fine di realizzare un’effettiva tracciabilità dei flussi e poter dichiarare il preciso contenuto di riciclato nello specifico prodotto.
La certificazione pertanto è rivolta alla qualificazione di tutti i prodotti della cd. “Circular Economy“.
La certificazione è conforme ai requisiti per l’ammissibilità delle certificazioni ambientali di prodotto contenute nel recente Codice dei contratti pubblici (Dlgs. 50/2016, come aggiornato dal Dlgs. 56/2017) ed è espressamente prevista nei Criteri ambientali minimi (CAM) ora resi obbligatori per tutte le Pubbliche Amministrazioni dal medesimo Codice dei contratti pubblici (cd. GPP, Green Public Procurement).
L’Associazione partecipa ai Tavoli del MinAmbiente per la redazione dei CAM e svolge numerose attività di promozione per le Aziende associate, attraverso l’organizzazione e la partecipazione a Convegni istituzionali, mostre di prodotti, pubblicazioni e attività di formazione.
Ha coordinato ed eseguito progetti finalizzati all’implementazione del GPP, sia dal lato Pubbliche amministrazioni, sia dal lato Aziende.
ReMade in Italy è stata riconosciuta dalla Commissione europea come “buona pratica per il Green public procurement in Italia” (Report sull’attuazione delle politiche ambientali, febbraio 2017).
» Comitato tecnico scientifico
Come diventare socio
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
A2A
A2A è una multi-utility locale, attiva nella produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica, gas, nei servizi ambientali e nei servizi di efficienza energetica, mobilità elettrica e smart city
www.a2a-eu | via Lamarmora 230, brescia (BS)
A.G.C. – Essent’ial
Essent’ial è una collezione di oggetti di design;nati dalla creatività del suo ideatore Albano Ghizzoni; realizzata con materiali naturali, come carta e cartone riciclati e certificati FSC, e fibra di cellulosa lavabile…
www.essent-ial.com | via Pintor 15, Carpi (MO)
Forniture Industriali BMG
Un’intera gamma di prodotti per la sicurezza stradale e arredo urbano realizzate con gomma riciclata nel pieno rispetto dell’ambiente.
www.fornitureindustrialibmg.it | Basaluzzo (AL)
Cave Merlini
Via Dante 4, 20121 Milano
CORGOM
Raccolta, Recupero e Riciclaggio di pneumatici fuori uso (PFU)
www.corgom.it | S.P. 231 Km, 30 – Corato (Bari)
Ecoblocks
Unica azienda italiana specializzata nella produzione di pallet blocks, utilizzando legno riciclato.
www.ecobloks.it | Via Abba e Motto 2b – Finale Emilia
Ecoplus
Specializzata nella produzione di pavimentazioni esterne antitrauma 100% Made in Italy, sicure e confortevoli in gomma riciclata.
www.ecoplusitaly.net | Via Romilli, 31 – Milano
Ecoricicla
Raccolta, Recupero e Riciclaggio di pneumatici fuori uso (PFU)
www.ecoricicla.com | Parco Sopim, S.P. 141 Delle Saline – Manfredonia FG
La Ginestra
Produzione e commercio di manufatti per edilizia e strade
Via Dante 4, 20121 Milano
Gini Giuseppe
Produzione e commercio di manufatti per edilizia e strade
www.ginigiuseppespa.it | Vi Madonnae 4, 22070 Grandate
Giochisport
Azienda storica con sede a Muggiò (MI), attiva nella rigenerazione di gomme per la creazione di oggetti di arredo urbano. Ha da sempre puntato sulla sostenibilità ambientale, e per quanto riguarda Remade in Italy è stata la prima azienda ad intraprendere il percorso di certificazione.
www.giochisport.it | Via Giovanni Giacosa – Muggiò MB
Gruppo Frati
Uno dei più importanti produttori europei di pannelli truciolari.
www.gruppofratispa.com | via xx Settembre, 58 – Pomponesco (MN)
Gruppo Mauro Saviola
Produzione di pannelli truciolari e nobilitati mediante il riciclo di legno post-consumo.
www.grupposaviola.com | Viale Lombardia, 29 – Viadana (MN)
Mobiliferro
Azienda specializzata nella produzione di arredi scolastici.
www.mobiliferro.org | Via Raffaello Sanzio, 366, 45027 Trecenta RO
Officina dell’Ambiente
Azienda impegnata nella produzione di materie prime seconde attraverso il recupero delle scorie da incenerimento dei rifiuti solidi urbani.
www.matrixoda.it | Strada Provinciale 193 bis -Lomello PV
SCVS
Produce assorbenti a base di materie prime seconde per il ripristino ambientale e il recupero degli inquinanti e risolvere così, in modo ecologico, i danni causati dagli sversamenti su superfici solide, in acque dolci ed in mare. Sono realizzati con il recupero delle parti residuali di preconsumo o derivati dalla raccolta differenziata.
www.ecork.it | Piazza Pontida 28, Bergamo
STECA
Raccolta, Recupero e Riciclaggio di pneumatici fuori uso (PFU)
www.steca.it |via Tenna nr. 87/b – Monte Urano
SU – Alisea
Realizza gadget per aziende utilizzando i più diversi materiali di riciclo, derivanti da raccolta post lavorazione, raccolta differenziata o dagli scarti di lavorazione industriale forniti dagli stessi clienti.
www.alisea.it | Via Saviabona, n. 56 – Cavazzale – Monticello Conte Otto (VI)
SUMUS
Unica azienda specializzata esclusivamente nella produzione di sacchi 100% Made in Italy realizzati in carta riciclata italiana post consumo all’ultimo stadio di vita per la raccolta differenziata dei rifiuti biodegradabili.
www.sumusitalia.it | Piazzale Arduino, 11, 20149 Milano
TRITOGOM
Raccolta, Recupero e Riciclaggio di pneumatici fuori uso (PFU).
www.tritogom.com | Via del Lavoro, Cherasco CN
TRS TYRES RECYCLING SUD
Raccolta, Recupero e Riciclaggio di pneumatici fuori uso (PFU).
www.trsindustrie.com | Contrada S. Potito, Zona Industriale – Balvano PZ
VISCOLUBE
Leader Europeo nella rigenerazione degli oli usati. Tramite un processo di ri-raffinazione, realizza basi lubrificanti con caratteristiche uguali o addirittura superiori alle basi lubrificanti di prima raffinazione.
www.viscolube.it | via Tavernelle, 19 – 26854 Pieve Fissiraga (LO)
![]() |
![]() |
![]() |
Presidente
Massimo Ferlini
Vice Presidenti
Walter Facciotto (CONAI)
Mauro Fasano (REGIONE LOMBARDIA)
Consiglieri
Sergio Rossi (CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO, MONZABRIANZA, LODI)
Danilo Vismara (AMSA)
Direttrice
Simona Faccioli
Amministrazione
Laura Becciu
Comunicazione e grafica
Daniela Scalia
Il Comitato Tecnico scentifico è composto da esperti indipendenti per ciascun settore di riferimento delle tipologie di materiale riciclato (acciaio, alluminio, carta, legno, plastica, gomma, pelle, vetro).
Presidente
Giancarlo Longhi
Componenti
Avv. Anna Ferraris: AssoConsum (Associazione dei Consumatori)
Gian Alberto Vezzoli – Responsabile per acciaio
Orazio Zoccolan – Responsabile per alluminio
Luca Migliau – Responsabile per carta
Diego Carniel – Responsabile per legno
Oreste Pasquarelli – Responsabile per plastica, gomma, pelle
Statuto Associazione Remade in Italy |