- All
- News
- In evidenza
- Pubblicazioni
LA CERTIFICAZIONE REMADE IN ITALY® AI MATERIALI MATRIX® PER L’EDILIZIA SOSTENIBILE I prodotti di Officina dell’Ambiente ottengono la certificazione Remade in Italy®, a conferma dell’impegno rivolto verso la tracciabilità e la sostenibilità ambientale delle operazioni di riciclo effettuate. Il percorso di sostenibilità intrapreso da ODA negli ultimi 15 anni ha visto il raggiungimento di una serie di prestigiosi traguardi: la certificazione ISO 14001, la registrazione EMAS per il sito produttivo di Lomello, le Asserzioni...
Remade in Italy a ECOMONDO 2015 Remade in Italy ha partecipato ad Ecomondo 2015, il grande salone dedicato alla Green economy e all’economia circolare. Ospiti presso lo stand del Gruppo Mario Saviola, con una selezione di materiali e prodotti certificati Remade in Italy.
15-17 ottobre | REMADE IN EXPO NUOVA MATERIA DA RICICLO 16 ottobre | CONVEGNO Recycled materials for the Green Procurement L’evento si intitola “Remade in Expo” e consiste in tre giorni (15-17 ottobre 2015) di esposizione dei prodotti che hanno ottenuto la nuova certificazione accreditata Remade in Italy®, provenienti dal riciclo e innovativi. L’esposizione si è svolta nel Foyer dell’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia Il 16 ottobre Remade in Italy® ha promosso...
Forum CompraVerde – BuyGreen ReMade in Italy ha partecipato al Forum sugli Acquisti verdi tenutosi a Roma l’1 e il 2 ottobre (Acquario Romano, Casa dell’Architettura). Due gli appuntamenti che hanno coinvolto Remade in Italy “Il GPP DALLA A ALLA Z” | Ventuno incontri formativi per sapere tutto sul GPP Venerdì 2 ottobre | ore 11:00 Quali clausole ambientali inserire nei capitolati di gara per favorire il riciclo A cura di Remade in...
Workshop gratuito Remade in Italy® Obiettivo del Workshop è fornire gli elementi fondamentali sulla certificazione di prodotto accreditata ReMade in Italy®. Con taglio molto pratico e operativo, si forniranno indicazioni chiare sui vantaggi della certificazione, l’ambito di applicazione, i costi e le modalità per ottenerla. Il tutto, collocato in un ambito normativo in continua evoluzione, caratterizzato da un’importanza sempre maggiore dedicata al riciclo, all’interno del quale la...
ReMade su Sky. La puntata di RetEconomy andata su Sky giovedì scorso, dedicata alla sostenibilità con intervista a Simona Faccioli, è ora sul sito del Sole24Ore. Guardala al link (a partire dal minuto 11:00). A presto con le repliche! Lo schema di certificazione sul riciclo individuato come una delle migliori pratiche della Circular Economy in Italia e le aziende associate come esempio di innovazione e sostenibilità. In onda su Sky
ReMade in Italy® pubblica la revisione delle Norme Tecniche che costituiscono l’omonimo schema di certificazione accreditato, al fine di migliorare la coerenza dei requisiti per Odc e Auditor, nonché semplificare le modalità di gestione della documentazione nella fase di verifica. Per saperne di più
ReMade agli Stati Generali della Green Economy. ReMade in Italy è stata invitata a presentare il proprio schema di certificazione e i progetti per la sostenibilità in corso alla prossima riunione del Gruppo di Lavoro del Consiglio Nazionale della Green Economy “Materiali, rifiuti ed economia circolare”. La riunione si terrà martedì 12 maggio alle ore 10.30 presso la sede del CONAI in via Tomacelli 132 a Roma. In tale...
ReMade sul Sole24Ore. Il Sole 24 ore dedicata uno speciale dedicato all’Expo Milano 2015. Tra le varie notizie e curiosità si parla anche di ReMade in Italy e di SiExpo, progetto dedicato all’Expo di Milano che ha visto l’Associazione impegnata in prima linea come promotrice di valori quali la sostenibilità e l’innovazione.
A poche settimane dall’apertura di Expo 2015, Milano presenta la 45esima edizione della Design Week, appuntamento imperdibile per gli appassionati del settore e non solo. Tra le aziende portatrici di innovazione troviamo anche alcune delle aziende presenti nel Catalogo SiExpo, il Catalogo online di prodotti ecosostenibili e innovativi realizzato per l’Expo 2015. Il “green” resta dunque uno dei temi affrontati durante questi giorni, tema non nuovo ma sicuramente...
Criteri ambientali per gli appalti della Pubblica Amministrazione: pubblicato il decreto per l’acquisto di articoli per l’arredo urbano. Sulla Gazzetta ufficiale del 2 marzo 2015 è stato pubblicato il Decreto 5 febbraio 2015 (Ministero dell’Ambiente) contenente i “criteri ambientali minimi”, e alcune informazioni, per l’acquisto di articoli per l’arredo urbano da parte delle Pubbliche amministrazioni. Nel decreto è espressamente previsto che il prodotto in possesso della certificazione ReMade in...
In arrivo appalti verdi obbligatori e incentivi per il riciclo con il Ddl “Green economy”. Sono in sintesi due tra le misure di maggiore impatto contenute nel Ddl ambientale “Green economy” (S 1676), approvato dalla Camera il 13 novembre 2014, ora all’esame del Senato. Relativamente alle disposizioni che riguardano il GPP (artt. 11-12-13), stabilisce l’obbligo di applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) approvati e di futura approvazione, per le forniture di beni...
Nel Rapporto Sostenibilità 2014 di Expo Milano 2015, sono descritti gli strumenti concreti che Expo ha realizzato per mettere in evidenzia le aziende italiane e favorire l’incontro tra queste e i Paesi Partecipanti: il Catalogo per i Partecipanti, piattaforma telematica coordinata da Expo 2015 che presenta il database delle imprese con sede in Italia che desiderano offrire i propri prodotti e/o servizi ai Partecipanti. il Catalogo SiExpo, creato per...
Materia Rinnovabile, il nuovo magazine internazionale su Bioeconomia, Economia Circolare, Green e Blue Economy, Sharing Economy, che racconta i cambiamenti nel rapporto tra l’economia, la società e il territorio, ospita, sul primo numero, un focus su ReMade in Italy, segnalato come uno dei trend più significativi del momento, storia esemplare della nuova economia e delle sue mutate relazioni con società e ambiente. Leggi l’articolo su Materia Rinnovabile
ACCREDIA ha pubblicato la nuova edizione delle Linee Guida “I riferimenti all’accreditamento e alla certificazione nelle richieste di offerta e nei bandi di gara”, con la collaborazione tecnica di CONSIP Spa, Centrale acquisti della Pubblica amministrazione. L’intento del documento, che aggiorna il precedente “I riferimenti alla certificazione accreditatata” del 2010, è quello di “fornire supporto alle Stazioni appaltanti nell’analisi dei temi relativi all’accreditamento di Organismi di certificazione, verifica...
Un altro Ente ha ottenuto il riconoscimento di ReMade. ICIM, uno dei principali riferimenti in Italia e tra i maggiori esperti al mondo nell’ambito dei servizi di certificazione rivolti al mercato dell’efficienza energetica, energie rinnovabili e certificazione di prodotto legati alla sostenibilità ambientale, ha ottenuto il riconoscimento da ReMade in Italy e pertanto è autorizzato ad operare per il rilascio delle certificazioni per i materiali, semilavorati e prodotti derivanti dal...
ACCREDIA ha deliberato il 17 settembre u.s. l’accreditamento del primo Organismo di certificazione di Prodotto per lo schema di certificazione proprietario ReMade in Italy. L’importante traguardo ottenuto da Certiquality Srl comporta il suo inserimento nell’elenco degli Organismi di certificazione riconosciuti in via definitiva per il rilascio della certificazione ReMade in Italy. Gli Organismi di certificazione che intendano rilasciare tali certificazioni devono essere previamente riconosciuti da Remade in Italy,...
Dal 2 al 14 ottobre, si è tenuto presso l’ingresso N3 del Palazzo della Regione di Milano l’evento “Io RicicLo in mostra”, esposizione dedicata al tema della raccolta differenziata e del riciclo. ReMade in Italy e SiExpo hanno organizzato l’evento mettendo in mostra prodotti ottenuti dal riciclo di materia e certificati ReMade in Italy, primo schema di certificazione accreditato per la verifica del contenuto di riciclato nel prodotto, e...
Si è tenuto con grande successo di partecipanti il 17 settembre il webinar gratuito di Bureau Veritas Italia (Ente di certificazione per la Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale) sul nuovo schema di certificazione ReMade in Italy. Durante il webinar i partecipanti iscritti hanno potuto ascoltare i dettagli della certificazione ReMade in Italy (a chi si rivolge, come ottenerla, i costi, i vantaggi diretti) e hanno potuto esporre...