- All
- News
- In evidenza
- Pubblicazioni
Un altro Ente ha ottenuto il riconoscimento di ReMade. ICIM, uno dei principali riferimenti in Italia e tra i maggiori esperti al mondo nell’ambito dei servizi di certificazione rivolti al mercato dell’efficienza energetica, energie rinnovabili e certificazione di prodotto legati alla sostenibilità ambientale, ha ottenuto il riconoscimento da ReMade in Italy e pertanto è autorizzato ad operare per il rilascio delle certificazioni per i materiali, semilavorati e prodotti derivanti dal...
ACCREDIA ha deliberato il 17 settembre u.s. l’accreditamento del primo Organismo di certificazione di Prodotto per lo schema di certificazione proprietario ReMade in Italy. L’importante traguardo ottenuto da Certiquality Srl comporta il suo inserimento nell’elenco degli Organismi di certificazione riconosciuti in via definitiva per il rilascio della certificazione ReMade in Italy. Gli Organismi di certificazione che intendano rilasciare tali certificazioni devono essere previamente riconosciuti da Remade in Italy,...
Dal 2 al 14 ottobre, si è tenuto presso l’ingresso N3 del Palazzo della Regione di Milano l’evento “Io RicicLo in mostra”, esposizione dedicata al tema della raccolta differenziata e del riciclo. ReMade in Italy e SiExpo hanno organizzato l’evento mettendo in mostra prodotti ottenuti dal riciclo di materia e certificati ReMade in Italy, primo schema di certificazione accreditato per la verifica del contenuto di riciclato nel prodotto, e...
Si è tenuto con grande successo di partecipanti il 17 settembre il webinar gratuito di Bureau Veritas Italia (Ente di certificazione per la Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale) sul nuovo schema di certificazione ReMade in Italy. Durante il webinar i partecipanti iscritti hanno potuto ascoltare i dettagli della certificazione ReMade in Italy (a chi si rivolge, come ottenerla, i costi, i vantaggi diretti) e hanno potuto esporre...
ReMade in Italy è stato individuato da Regione Lombardia come l’interlocutore più rappresentativo per mettere in mostra i prodotti del riciclo ottenuti secondo i più elevati standard di qualità. I prodotti a marchio ReMade in Italy allestiscono infatti la Mostra “Io RicicLo” (Palazzo Lombardia, piazza Città di Lombardia, ingresso N3, dal 2 al 14 ottobre). Attraverso un percorso liberamente accessibile, al visitatore sarà offerta un’occasione per conoscere e...
Aumenta il volume di SiExpo, il Catalogo online di prodotti e materiali ecosostenibili e innovativi messi a disposizione di progettisti e allestitori di Expo Milano 2015. I prodotti, suddivisi nelle 5 categorie di cui si compone il catalogo (costruzione e allestimenti, arredo per interni, arredo urbano, packaging, complementi fieristici) costituiscono una interessante e rappresentativa vetrina di prodotti “green” per progettisti e allestitori che intendono connotare nel senso della ecosostenibilità il proprio padiglione o le...
Il giorno 10 giugno 2014 si è tenuto il primo corso di formazione per la qualifica di Auditor secondo lo schema “Remade in Italy”. Svolgimento della giornata Ore 10.00 – Saluto del Presidente di Remade in Italy Massimo Ferlini Ore 10.15-13.00 – Presentazione dello schema di certificazione “Remade in Italy” – La normativa di riferimento: le definizioni, l’ambito di applicazione, i punti critici. Focus su Green public...
10 nuovi materiali provenienti dal riciclo degli pneumatici fuori uso sono stati certificati Remade in Italy. L’elenco dei materiali, delle aziende e i certificati sono presenti nella sezione “Materiali Riciclati“. Grazie alla collaborazione tra Ecopneus e l’Associazione Remade in Italy, la certificazione Remade in Italy è il requisito ambientale che caratterizza la certificazione “Prodotto Certificato Ecopneus” come garanzia completa sull’impiego dei materiali derivanti dal riciclo degli pneumatici fuori...
Sono disponibili sul sito della Camera di Commercio di Ravenna modalità, modulistica e regolamento per la richiesta di contributi alle PMI per l’ottenimento della Certificazione Remade in Italy. Per saperne di più…
Remade in Italy partecipa al gruppo di lavoro del Ministero Ambiente per la definizione dei “Criteri Ambientali minimi per le forniture di articoli di arredo urbano”. La Certificazione Remade in Italy, in quanto prima certificazione nazionale sui prodotti riciclati riconosciuta da Accredia, è presa come esempio di riferimento per la definzione degli standard relativamente ai bandi pubblici per gli acquisti verdi della Pubblica Amministrazione. Per saperne di più…
Si comunica che dal primo gennaio 2014 gli organismi riconosciuti per la certificazione remade in Italy sono: Certiquality www.certiquality.it Bureau Veritas www.bureauveritas.it ICMQ www.icmq.it Per maggiori informazioni e contatti vedere qui.
Remade in Italy è la prima e unica certificazione nazionale per materiali e prodotti da riciclo riconosciuta da Accredia. Un grande traguardo per Remade in Italy che risponde nel migliore dei modi ai requisiti del GPP nazionale e degli acquisti verdi. Un’opportunità per le imprese nazionali che intendono parteciprare ai bandi di acquisto verdi. Una garanzia per il consumatore che intende perseguire scelte di acquisto ambientalmente sostenibili.
Con la conclusione della fase di accreditamento da parte di Accredia in merito alla certificazione Remade in Italy, il primo marchio accreditato per la certificazione di prodotti in materiale riciclato realizzati in Italia, sono stati pubblicati i Disciplinari Tecnici relativi a: – Requisiti per la certificazione Remade in Italy® – Regolamento per l’uso di loghi e marchi Remade in Italy ® – Requisiti per il riconoscimento degli Organismi...
Remade in Italy partecipa, il 1 ottobre 2013, al seminario “Innovare e qualificare il prodotto: gli strumenti della sostenibilità ambientale a supporto della progettazione”, che si svolge a Novara ed è rivolto a imprese, consulenti e progettisti organizzato dall’AIN – Associazione Industriali di Novara in collaborazione con SGS. Per saperne di più…
In apertura della Fiera del MADE Expo, SiExpo organizza, per il giorno 2 ottobre 2013, una conferenza dedicata alle politiche di sostenibilità di Expo2015, alla quale interverrà la Sustainability Leader dell’evento Gloria Zavatta. Un evento da non perdere per conoscere le opportunità offerte da Expo per le aziende green italiane. L’appuntamento è alle ore 11.00, presso la Sala Aquarius del Centro servizi di Fiera Milano Rho. Per saperne...
Remade in Italy incontra gli organismi di certificazione nazionali per presentare la nuova certificazione Remade in Italy, le modalità di accreditamento degli enti di certificazione ed i corsi per certificatori. L’incontro si terrà venerdì 31 maggio 2013 alle ore 10.00 a Milano presso il Palazzo Giureconsulti in Piazza Mercanti 2. Per saperne di più…
È convocata l’assemblea ordinaria dell’Associazione Remade in Italy per il giorno 31 maggio 2013, alle ore 9.00 in piazza Mercanti n. 2 a Milano presso Palazzo Giureconsulti.
Formazione gratuita per gli Enti Pubblici e le Aziende a capitale pubblico. Il progetto giunto alla quinta edizione, permette agli Enti Pubblici italiani e alle società a prevalente capitale pubblico di usufruire GRATUITAMENTE di seminari specialistici di alta formazione sui contenuti e le procedure operative previste dal Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement – PAN GPP (Decreto inter-ministeriale n. 135 dell’11 Aprile 2008). Per conoscere gli aggiornamenti...
Remade in Italy e Material ConneXion Italia hanno presentano SIEXPO 2015 -“Sustainability and Innovation for Expo 2015″, catalogo online di prodotti e materiali italiani ecosostenibili e innovativi. La presentazione si è tenuta Martedì 26 marzo 2013 alle ore 18 presso La Triennale di Milano. L’evento è stato realizzato con il contributo di Expo 2015 e Camera di Commercio di Milano. Ne hanno dato notizia anche i media nazionali, ecco...