• All
  • News
  • In evidenza
  • Pubblicazioni

Venerdì 20 aprile l’azienda Regenesi parteciperà alla mostra “PIETRA CARTA FORBICE” presso la Biblioteca S.M. Incoronata di corso Garibaldi 116 a Milano. L’azienda sarà presente per incontrare il pubblico, mostrare i prodotti esposti e illustrare i nuovi progetti che vedranno la luce nelle prossime settimane. Per confermare la presenza inviare una mail all’indirizzo info@regenesi.com o telefonare direttamente al numero 339 2444312.

Il voto con i “Mi piace” collegati a Facebook Ferrara – 16 aprile 2012. Da oggi si votano i video realizzati dai giovani video maker che partecipano a “100 secondi per il consumo sostenibile”, video contest promosso da AcquistiVerdi.it con il patrocinio dell’Associazione Giovani Artisti Italiani (GAI), dell’Associazione Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna (GA/ER) e del Comune di Ferrara. Obiettivo del concorso è dare visibilità e premiare opere in grado...

Grazie alla partnership con Remade in Italy, BPM – proseguendo con coerenza la sua tradizione di attenzione all’ambiente –  intende dare valore alle scelte responsabili dei propri clienti, che potranno associarsi e certificare i loro prodotti a condizioni vantaggiose. Condizioni vantaggiose anche per le aziende certificate Remade in Italy che intendono aprire un conto presso BPM. Per maggiori informazioni e condizioni clicca qui

La società AcquistiVerdi.it srl promuove il concorso per giovani artisti 100’’ per il ConsumoSostenibile, patrocinato dal Comune di Ferrara, dall’Associazione Giovani Artisti Italiani (GAI) e dall’Associazione Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna (GA/ER). Proprio oggi l’iniziativa viene presentata in una conferenza stampa organizzata presso l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, alla quale interverranno: Massimo Maisto – Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Ferrara; Filippo Lenzerini – Amministratore di...

Remade in Italy parteciperà al seminario “I nuovi scenari dell’economia del futuro – La RICONVERSIONE VERDE del SETTORE LEGNO – Perché puntare su produzioni a basso impatto ambientale per chi produce manufatti in legno” che si terrà mercoledì 30 novembre 2011 alle ore 16:30 presso la sala conferenze del CNA di Bologna. per saperne di più…

Caffettiere in alluminio riciclato e certificate Remade in Italy vengono date in omaggio ai relatori istituzionali che partecipano al convegno “Sustainable bioenergy” (10-12 novembre 2011, Roma) organizzato dal GBEP in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Le caffettiere, a marchio CiAl, sono un esempio significativo di design ed eccellenza di riciclo.

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha scelto Remade in Italy per presentare il Design Italiano per la Sostenibilità a San Paolo del Brasile, presso il Museu da Casa Brasileira, in occasione di una mostra che sancisce l’apertura dell’Anno Internazionale dell’Italia in Brasile. per saperne di più…

Aziende Remade in Italy in mostra al Macef Sustainable Home in occasione del Macef Iternational Home Show per saperne di più…

Dal 17 al 23 luglio 2011, i prodotti Remade in Italy partecipano all’evento Italy sustainable life organizzato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in occasione della quinta edizione dei Giochi Mondiali Militari, presso il Forte Militare di Copacabana, a Rio de Janeiro