• All
  • News
  • In evidenza
  • Pubblicazioni
Forum CompraVerde 2019

GLI STATI GENERALI DEGLI ACQUISTI VERDI La XIII edizione del Forum Compraverde Buygreen si è chiusa con la premiazione delle migliori esperienze italiane di GPP: istituzioni e imprese che si sono distinte nell’ambito delle loro attività suddivise in Compraverde, Mensa Verde, Vendor Rating e Acquisti Sostenibili, Cultura in Verde, Edilizia Verde e Social Procurement. Durante la due giorni sono state moltissime le realtà, pubbliche e private, e gli...

CAM Settore legno e arredo

Giovedì 31 ottobre, si è svolto il corso rivolto a operatori pubblici e alle imprese sulla fornitura e il servizio di noleggio di arredi per interni.

Si è svolto il  5 settembre 2019, a Pescara, il Corso di abilitazione per Auditor e per Consulenti ReMade in Italy, con relativo test di valutazione finale. Sei alla ricerca di un professionista qualificato? Consulta ora l’albo dei Consulenti Abilitati Consulta ora l’albo dei Auditor Vuoi diventare un Consulente o un Auditor ReMade? Scrivici per ricevere maggiori informazioni

Il possesso di una certificazione come ReMade in Italy sarà fondamentale per poter accedere agli incentivi previsti da Decreto Crescita e Finanziaria 2019 per i prodotti da riciclo.   Vediamo nel dettaglio gli incentivi e le modalità per accedervi. DECRETO CRESCITA – INCENTIVI PER PRODOTTI RICICLATI Il Dl. 30 aprile 2019, n. 34 (Decreto Crescita), articolo 26-ter, riconosce per l’anno 2020 un contributo pari al 25% del costo...

MILANO GREEN FORUM 12 – 13 – 14 settembre

Al via la prima edizione del Milano Green Forum, laboratorio permanente per riflettere sul rapporto nei contesti urbani tra Pubblica Amministrazione, imprese, terzo settore e cittadini, sul tema ambiente: dal 12 al 14 settembre al MiCo Congressi.     EVENTI A CURA DI REMADE IN ITALY: 12 settembre SALA 2  15.00 – 17.00   13 settembre SALA 1  11.30 – 13.30 Eventi di massa sostenibili? Si può fare!...

Legge Bilancio 2018 e decreto “Sbocca Cantieri” hanno modificato il Codice Appalti. Vediamo quali sono nel dettaglio gli impatti per il GPP.    Legge Bilancio 2019, innalzate le soglie dell’affidamento diretto Fino al 31 dicembre 2019, per l’affidamento di lavori di importo compreso tra 40.000 e 150.000 le Stazioni appaltanti possono procedere mediante affidamento diretto previa consultazione, ove esistenti, di tre operatori economici. Per l’affidamento di lavori di importo compreso...

Venerdì 12 luglio si terrà, dalle 14.30 alle 18.30 in via Solferino 17, il convegno organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, in collaborazione con il Comune di Milano sul tema della sostenibilità nell’ambito del Piano di Governo del Territorio. Il convegno mira a fornire informazioni tecniche, studi scientifici, esperienze dirette e certificazioni necessarie per affrontare i temi legati alla sostenibilità e alla resilienza all’interno della progettazione territoriale, guidando...

ReMade in Italy entra a far parte della piattaforma EREK (Resource Efficiency Knowledge Centre), strumento messo a disposizione delle PMI per aiutare a ridurre i costi in termini di energia, materiali e acqua. Il modello della Circular Economy non si limita alla “chiusura del cerchio” del ciclo produttivo, poiché implica nuovi modelli di business, nuovi modi di progettare, nuovi strumenti per ottimizzare i processi. EREK nato per iniziativa...

PROSPETTIVE E PROGETTI PER L’ECONOMIA CIRCOLARE  [icon name=”map-marker” class=”” unprefixed_class=””] Convegno lunedì 6 maggio 2019, in Via Limitese 108, a Vinci.   L’economia circolare è diventata un punto fondamentale da cui poter parlare di sviluppo sostenibile. Grazie alla partecipazione di numerosi esperti del settore sarà possibile analizzare le dinamiche all’opera nella trasformazione dell’economia, sia sul territorio toscano che su quello nazionale.   L’evento sarà gratuito e a numero chiuso,...

GreenFEST è un progetto cofinanziato dal programma comunitario LIFE – Governance e Informazione Ambientale. Il progetto mira a diffondere le Buone Pratiche esistenti in Italia di Green Public Procurement per l’adozione di Criteri Ambientali Minimi nel settore delle attività culturali finanziate, promosse o gestite da Soggetti Pubblici. GreenFEST si impone i seguenti obiettivi: Migliorare le politiche per gli appalti pubblici negli eventi culturali finanziati, promossi o organizzati da...

Percorso di accompagnamento su Economia Circolare e GPP ReMade in Italy e FISE Unicircular propongono il Percorso di accompagnamento alle Aziende, per approfondire i temi dell’Economia circolare e del GPP, analizzare concretamente le potenzialità e accompagnare le Aziende interessate ad ottenere uno strumento concreto di qualificazione sul mercato: la certificazione ReMade in Italy, per la misurazione del contenuto di riciclato nei prodotti, accreditata e riconosciuta nelle gare pubbliche...

Fino al 14 aprile, presso Superstudio 13 di Via Forcella 13, in mostra ReMade in italy con i prodotti certificati di Frantoio Fondovalle e Officina dell’Ambiente. La mostra nasce dall’analisi dei cambiamenti più significativi che stanno interessando il nostro vivere quotidiano, con l’obbiettivo di parlare e riflettere sulle sfide che ci attendono nel prossimo futuro.   Smart City: People, Technology and Materials Dal 13 marzo al 14 aprile...

Quali sono i prodotti conformi ai Criteri ambientali minimi? Scopriamolo con i nuovi arrivati nel Catalogo ReMade in Italy, i prodotti di Frantoio Fondovalle certificati per il settore stradale. Quali garanzie offre il possesso della Certificazione? Aggregati, conglomerati cementizi e conglomerati bituminosi. La Società Frantoio Fondovalle ha ottenuto la certificazione ReMade in Italy per una serie di prodotti per la realizzazione di stratigrafie stradali:   L’inserimento dei principi di sostenibilità ambientale all’interno della propria attività è un...

Convegno sull’applicazione dei criteri ambientali minimi all’edilizia pubblica in Italia e in Trentino mar 22 gennaio 2019 | 08:30 – 18:00 Sala della cooperazione, via Segantini 10, Trento   Si è svolto il convegno organizzato dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA) nell’ambito del progetto europeo Life PREPAIR, del quale la Provincia autonoma di Trento è partner. Il focus della giornata sono stati i criteri ambientali minimi (CAM)...

Ristorazione scolastica e criteri ambientali. Convegno Legambiente ven 14 dicembre 2018 | 09:30 – 13:30 Sala Eventi La Stecca 3.0 Via G. De Castillia 26, 20124 Milano   Legambiente in collaborazione con ICLEI e con il contributo della Commissione Europea organizza ua mattinata di lavoro sul tema degli acquisti verdi e le mense, con un focus specifico sul settore food ma non solo. Si tratta di un evento...

Moltissime le Aziende presenti al Convegno che si è tenuto il 22 novembre a Palazzo Giureconsulti “Misurare e comunicare l’Economia Circolare”, organizzato da ReMade in Italy e FISE Unicircular, con la partecipazione di illustri Relatori e di alcune Aziende “circolari” che hanno animato il dibattito alla Tavola Rotonda. L’Assessore Raffaele Cattaneo ha assistito con interesse ai lavori del Convegno ed ha concluso i lavori esponendo le linee programmatiche di...