- All
- News
- In evidenza
- Pubblicazioni

Si è svolto il 5 maggio il webinar gratuito per aziende sul tema del Green Public Procurement

Nel quadro delineato dal Green Deal Europeo arriva il Piano d’azione per l’Economia circolare della Commissione Europea (11 marzo 2020), che detta una tabella di marcia fino al 2022 per le azioni ritenute strategiche e trasversali per determinare la transizione. Ruolo di primo piano al riciclo, che deve essere rafforzato con iniziative che partono dalla eco-progettazione dei prodotti e approdano alla espansione del mercato per i beni con...
Il 30 marzo 2020 si è svolto il Webinar "Mezzi di prova per gli acquisti verdi", che aveva come obbiettivo quello di offrire spunti di chiarezza e di approfondimento, con i riferimenti normativi, esempi concreti e qualche esempio di giurisprudenza rilevante.
ReMade in Italy, stante la situazione di emergenza sanitaria, lavora in smart working. Ci trovate sempre scrivendo a info@remadeinitaly.it e, se necessario, concorderemo le modalità per un contatto telefonico o una videoconferenza. Per quanto riguarda le modalità per lo svolgimento degli audit di certificazione, ReMade in Italy si conforma alle Linee guida di ACCREDIA, permettendo quindi la possibilità di fare audit in remoto.Si evidenzia, infatti, che non vi...

DISCIPLINARE TECNICO REMADE IN ITALY (PRODUTTORI) REVISIONE “ECONOMIA CIRCOLARE” (DT RMI_PRODUTTORI.05) In vista del recepimento nell’ordinamento italiano delle direttive europee che compongono il cd. “Pacchetto Economia circolare“, con la modifica delle norme italiane riguardanti la gestione dei rifiuti e dei flussi di materiali, l’Associazione ReMade in Italy ha apportato modifiche al Disciplinare Tecnico Produttori (rev. 05) posto alla base del rilascio della certificazione, per venire incontro alle mutate...

Come affronta il tema dell’Economia circolare il settore dell’imballaggio in Italia? Quanto è un’opportunità e quanto una sfida eccessivamente onerosa? Il Green Public procurement favorisce o crea confusione? E le certificazioni? ReMade in Italy e CONAI insieme per la prima indagine capillare sul tema. Per capire e agire con azioni di promozione.La compilazione richiede meno di 5 minuti e le risposte saranno completamente anonime. Accedi all’indagine tramite i...

Il Ministero dell’Ambiente ha sviluppato nel 2014-2020 una strategia unitaria per superare le criticità ambientali già note. La strategia vede il tema ambiente centrale nell’attuazione delle politiche pubbliche e individua meccanismi e modalità di gestione per eliminare la frammentazione e dispersione di risorse, riconoscendo la titolarità delle competenze in capo alle Regioni. Parte di questa strategia è il Progetto Competenze e Reti per l’Integrazione Ambientale e per il...

Densificati poliolefinici utilizzabili per estrusione, stampaggio ed additivi per conglomerati bituminosi.

31 gennaio 2020 | Camera di Commercio di Milano MonzaBrainza | 10.00 - 18.00
La Legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160), all’Articolo 1, commi da 634 a 658, prevede un’imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego (“Macsi”), che hanno o sono destinati ad avere funzione di contenimento, protezione, manipolazione o consegna di merci o di prodotti alimentari, realizzati anche parzialmente, in plastica. L’imposta è fissata nella misura di 0,45 euro per chilogrammo di materia plastica e sorge...

Il 6 dicembre 2019, si è tenuta la decima edizione de L'Italia del Riciclo 2019, il rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti

Il Rapporto Lombardia, sarà presentato a Milano il prossimo 9 dicembre alle ore 14:00 presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia 1)

Si è svolto il 14 novembre 2019, presso l'Ordine degli Ingegneri Bologna, l'incontro Rotta Verso le Green Roads

Si è svolto mercoledì 6 novembre, presso Ecomondo Rimini, l'incontro "Pannello Ecologico e certificazione LEED. Il punto di vista di FSC, ReMade in Italy e CPE"

GLI STATI GENERALI DEGLI ACQUISTI VERDI La XIII edizione del Forum Compraverde Buygreen si è chiusa con la premiazione delle migliori esperienze italiane di GPP: istituzioni e imprese che si sono distinte nell’ambito delle loro attività suddivise in Compraverde, Mensa Verde, Vendor Rating e Acquisti Sostenibili, Cultura in Verde, Edilizia Verde e Social Procurement. Durante la due giorni sono state moltissime le realtà, pubbliche e private, e gli...

Giovedì 31 ottobre, si è svolto il corso rivolto a operatori pubblici e alle imprese sulla fornitura e il servizio di noleggio di arredi per interni.

martedì 29 ottobre 2019 - Incontro dedicato ad illustrare illustrare i Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.) per il settore della filiera del legno

Lieti di invitarvi, venerdì 27 settembre 2019 alle ore 18.00, al workshop “Verdi strade“, scopriamo i cambiamenti con l’attivazione dell’economia circolare.
Si è svolto il 5 settembre 2019, a Pescara, il Corso di abilitazione per Auditor e per Consulenti ReMade in Italy, con relativo test di valutazione finale. Sei alla ricerca di un professionista qualificato? Consulta ora l’albo dei Consulenti Abilitati Consulta ora l’albo dei Auditor Vuoi diventare un Consulente o un Auditor ReMade? Scrivici per ricevere maggiori informazioni