Tassa sulla plastica. Esclusione per il contenuto di riciclato certificato ReMade in Italy

La Legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160), all'Articolo 1, commi da 634 a 658, prevede un'imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego ("Macsi"), che hanno o sono destinati ad avere funzione di contenimento, protezione, manipolazione o consegna di merci o di prodotti alimentari, realizzati anche parzialmente, in plastica. L'imposta è fissata nella misura di 0,45 euro per chilogrammo di materia plastica e sorge al momento della produzione, dell'importazione definitiva nel territorio nazionale ovvero dell'introduzione nel medesimo territorio da altri Paesi dell'Unione europea e diviene esigibile all'atto dell'immissione in consumo dei Macsi nel territorio nazionale. Soggetto obbligato è il fabbricante, l'acquirente (il soggetto che acquista i Macsi nell'esercizio dell'attività economica, per i Macsi provenienti da altri…

Continua a leggereTassa sulla plastica. Esclusione per il contenuto di riciclato certificato ReMade in Italy

GreenFest

Progetto che mira a diffondere le Buone Pratiche esistenti in Italia di Green Public Procurement per l’adozione di Criteri Ambientali Minimi nel settore delle attività culturali finanziate, promosse o gestite da Soggetti Pubblici.

Continua a leggereGreenFest