Circular economy good practices: panel of the italian circular economy stakeholders platform
Si è svolto giovedì 7 novembre, presso Ecomondo Rimini, il panel dedicato alle storie di successo e migliori pratiche dell'economia circolare
Si è svolto giovedì 7 novembre, presso Ecomondo Rimini, il panel dedicato alle storie di successo e migliori pratiche dell'economia circolare
GLI STATI GENERALI DEGLI ACQUISTI VERDI La XIII edizione del Forum Compraverde Buygreen si è chiusa con la premiazione delle migliori esperienze italiane di GPP: istituzioni e imprese che si sono distinte nell’ambito delle loro attività suddivise in Compraverde, Mensa Verde, Vendor Rating e Acquisti Sostenibili, Cultura in Verde, Edilizia Verde e Social Procurement. Durante la due giorni sono state moltissime le realtà, pubbliche e private, e gli stakeholder intervenuti a dimostrazione che i temi affrontati sono sempre più di interesse generale e pubblico. Nella mattinata di questo secondo ed ultimo giorno, il convegno di apertura “Osservatorio Appalti Verdi: i numeri del Green Public Procurement in Italia” è stata l’occasione per presentare il rapporto 2019 sullo stato di utilizzo dei…
Giovedì 31 ottobre, si è svolto il corso rivolto a operatori pubblici e alle imprese sulla fornitura e il servizio di noleggio di arredi per interni.
Mercoledì 23 ottobre alle ore 18.30, presso APA Confartigianato Imprese Milano-Monza e Brianza Viale Gian Battista Stucchi, 64 - Monza
martedì 29 ottobre 2019 - Incontro dedicato ad illustrare illustrare i Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.) per il settore della filiera del legno
Lieti di invitarvi, venerdì 27 settembre 2019 alle ore 18.00, al workshop "Verdi strade", scopriamo i cambiamenti con l'attivazione dell'economia circolare.
Si è svolto il 5 settembre 2019, a Pescara, il Corso di abilitazione per Auditor e per Consulenti ReMade in Italy, con relativo test di valutazione finale. Sei alla ricerca di un professionista qualificato? Consulta ora l'albo dei Consulenti Abilitati Consulta ora l'albo dei Auditor Vuoi diventare un Consulente o un Auditor ReMade? Scrivici per ricevere maggiori informazioni
Della parte interna poliaccoppiata degli imballaggi alimentari, l'innovativo materiale certificato ReMade in Italy
Il possesso di una certificazione come ReMade in Italy sarà fondamentale per poter accedere agli incentivi previsti da Decreto Crescita e Finanziaria 2019 per i prodotti da riciclo. Vediamo nel dettaglio gli incentivi e le modalità per accedervi. DECRETO CRESCITA - INCENTIVI PER PRODOTTI RICICLATI Il Dl. 30 aprile 2019, n. 34 (Decreto Crescita), articolo 26-ter, riconosce per l'anno 2020 un contributo pari al 25% del costo di acquisto di: - semilavorati e prodotti finiti derivanti, per almeno il 75% della loro composizione, dal riciclaggio di rifiuti o di rottami ovvero dal riuso di semilavorati o di prodotti finiti; - compost di qualità derivante dal trattamento della frazione organica differenziata dei rifiuti. Se i beni acquistati sono effettivamente impiegati nell'esercizio dell'attività economica o…
Al via la prima edizione del Milano Green Forum, laboratorio permanente per riflettere sul rapporto nei contesti urbani tra Pubblica Amministrazione, imprese, terzo settore e cittadini, sul tema ambiente: dal 12 al 14 settembre al MiCo Congressi. EVENTI A CURA DI REMADE IN ITALY: 12 settembre SALA 2 15.00 - 17.00 13 settembre SALA 1 11.30 - 13.30 Eventi di massa sostenibili? Si può fare! Progettare in senso ecosostenibile un Evento di grandi dimensioni è un traguardo complesso ma raggiungibile e potenzialmente carico di enormi impatti positivi per l'ambiente, il territorio e l'economia, nonché, inevitabilmente, un requisito di coerenza politica per le amministrazioni che intendono perseguire la svolta green. Come fare? Parliamone con i soggetti che stanno lavorando…