Applicazione GPP: CAM edilizia al 100% (e non è l’unico)
I dati sull'applicazione del GPP nelle gare pubbliche nell'anno 2024, a cura dell'Osservatorio Appalti Verdi.
I dati sull'applicazione del GPP nelle gare pubbliche nell'anno 2024, a cura dell'Osservatorio Appalti Verdi.
Convegno sull'applicazione dei criteri ambientali minimi all'edilizia pubblica in Italia e in Trentino mar 22 gennaio 2019 | 08:30 – 18:00 Sala della cooperazione, via Segantini 10, Trento Si è svolto il convegno organizzato dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA) nell’ambito del progetto europeo Life PREPAIR, del quale la Provincia autonoma di Trento è partner. Il focus della giornata sono stati i criteri ambientali minimi (CAM) per l’edilizia pubblica attualmente vigenti nell’ordinamento nazionale e della loro applicazione nel contesto nazionale e territoriale. Durante il convegno, i vari attori coinvolti (enti pubblici, enti certificatori, professionisti della progettazione e imprese edili), hanno potuto esprimere il proprio punto di vista con l’ausilio di casi pratici ed esperienze concrete, sia a livello…
Primo incontro di settore | CAM EDILIZIA L'incontro, svoltosi il 17 maggio 2017, è stato finalizzato ad illustrare i criteri ambientali per il settore dell'Edilizia, contenuti nel Dm. 24 dicembre 2015, come aggiornato dal Dm. 11 gennaio 2017 (specifiche tecniche richieste, certificazioni ammissibili, clausole contrattuali ecc) e ad evidenziare ogni possibile criticità nella loro applicazione, sia dal lato della progettazione e esecuzione dei lavori, sia da quello dell'affidamento da parte della Pubblica amministrazione. Con la partecipazione del Ministero dell'Ambiente, i migliori Esperti e con il confronto delle principali Associazioni di categoria. Programma Vai alla gallery INTERVENTI: [icon name="download" class="" unprefixed_class=""] I CAM per gli appalti pubblici in edilizia Sergio Saporetti, Coordinatore Tavolo CAM Edilizia, Ministero dell'Ambiente [icon…