CircE – European Regions Towards Circular Economy

ReMade in Italy partecipa come Stekeholder di Regione Lombardia, capofila del Progetto “CircE – European Regions Towards Circular Economy” (nell’ambito del Programma Interreg Europe), in quanto soggetto aggregatore di esperienze virtuose di Circular economy in Italia. DI COSA PARLA IL PROGETTO Il progetto si propone di analizzare le opportunità di sviluppo dell’Economia circolare in Europa, in settori alcuni produttivi (costruzioni e demolizioni, plastiche, RAEE, tessile, legno, food waste), partendo dagli esempi più promettenti (best practices), favorendone la conoscenza all'estero, identificando poi le barriere che ostacolano la diffusione di tali iniziative, spesso rivelatesi virtuose ma limitate in termini di scala o sviluppatesi solo a livello sperimentale. Dall’analisi delle opportunità e delle barriere nei settori prescelti, al termine della prima fase del progetto, verranno…

Continua a leggereCircE – European Regions Towards Circular Economy

Aggiornato l'Albo dei Consulenti abilitati ReMade in Italy

Aggiornato l'Albo dei Consulenti abilitati ReMade in Italy, con i partecipanti del corso di formazione del 10 dicembre 2018 che hanno superato l'esame di valutazione finale, dimostrando di avere le competenze necessarie per poter accompagnare un'Azienda nel percorso di certificazione. Sei alla ricerca di un professionista qualificato? [icon name="arrow-right" class="" unprefixed_class=""] Consulta ora l'albo dei Consulenti Abilitati   Vuoi diventare un Consulente ReMade? [icon name="arrow-right" class="" unprefixed_class=""] Scrivici per ricevere maggiori informazioni   I passaggi per ottenere la certificazione: [icon name="arrow-circle-right" class="" unprefixed_class=""] VERIFICA DI POSSEDERE I REQUISITI Il prodotto deve essere realizzato, anche parzialmente, con materiale che proviene dal recupero dei rifiuti e scarti. La certificazione è applicabile a qualsiasi settore, a qualsiasi materia e anche a prodotti composti…

Continua a leggereAggiornato l'Albo dei Consulenti abilitati ReMade in Italy

"L'Economia circolare nelle politiche pubbliche. Il ruolo della certificazione" Lo Studio dell'Osservatorio ACCREDIA contiene un censimento di tutte le certificazioni citate nei CAM con focus sui CAM dedicati all'Arredo e all'Edilizia: l'analisi si spinge fino a specificare, oltre ai riferimenti e alla norma di accreditamento di ciascuna certificazione, anche i precisi criteri ambientali che ciascuna di esse assolve. Lo Studio “L’Economia Circolare nelle politiche pubbliche. Il ruolo della certificazione” (Osservatorio Accredia in collaborazione con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, presentato a Roma il 9 maggio 2018) pertanto rappresenta uno strumento utile per le Pubbliche amministrazioni, una guida per orientarsi nel riconoscimento e la valutazione dei mezzi di prova in tutte le fasi del green procurement. Secondo l'indagine, l’Italia rimane il Paese europeo leader sul…

Continua a leggere

20 nuovi Auditor ReMade in Italy

  Sono 20 i nuovi Auditor abilitati per il rilascio della certificazione ReMade in Italy Sempre più numerose le Aziende che si intendono qualificare per il Green Public procurement e la Circular Economy. Per questo, ReMade in Italy ha formato 20 professionisti altamente qualificati ed esperti, per renderli in grado di effettuare le verifiche necessarie al rilascio della certificazione ReMade in Italy, rivolta ai prodotti che derivano dal recupero di materia. I Professionisti hanno seguito la giornata di formazione, che ha trattato: le caratteristiche della certificazione, la sua funzione (con particolare riguardo alla partecipazione agli Appalti verdi) e i passaggi dell'iter finalizzato al rilascio della certificazione. Le Aziende interessate possono pertanto rivolgersi ad un Audior abilitato per conoscere vantaggi e costi…

Continua a leggere20 nuovi Auditor ReMade in Italy