- All
- News
- In evidenza
- Pubblicazioni
Aggiornati i criteri ambientali minimi per le gare di affidamento del servizio di gestione dei rifiuti. Tutte le previsioni che riguardano il contenuto di riciclato per i prodotti e materiali certificati ReMade.

Avete presente quando qualcosa di bello è anche una buona idea per il nostro pianeta? Alla Milano Design Week 2025 è successo proprio questo!
Prosegue l'aggiornamento di molti Criteri ambientali minimi da parte del MASE. Nuovi CAM all'orizzonte.
Con il Dlgs 31 dicembre 2024, n. 209 sono state disposte integrazioni al Codice dei contratti pubblici di cui al Dlgs 36/2023. Di particolare interesse le norme che premiano le certificazioni e che confermano una premialità in termini di riduzione delle garanzie da presentare, per le sole aziende certificate (fra le poche certificazione ammesse risulta sempre Remade). La partecipazione ad una gara, secondo il Codice appalti, richiede che...
Effetti moltiplicatori su economia, PIL, occupazione. Risparmio di materia grazie all'aumentato tasso di riciclo e conseguente impiego di materia prima seconda da riciclo.

Le imprese (anche piccole) utilizzano sempre più materiali riciclati. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto sull'Economia circolare, che conferma il primato dell'Italia in Europa.

Corso di abilitazione per Auditor e Consulenti ReMade - 15 maggio 2025

Gli incentivi, scaduti 31 gennaio 2025, per favorire la transizione ecologica del comparto tessile e moda. Il decreto MIMIT erogava fino a 60.000 € per azienda. Tra le misure incentivate, quelle per ottenere la certificazione ReMade.

Nuovi incentivi per l’acquisto di prodotti con contenuto di riciclato, certificato. Nella Guida tutte le condizioni e le istruzioni.
I prodotti certificati REMADE sono cresciuti con una media annuale dell’82% tra il 2019 e il 2022, e del 70% dal 2019 al 2023. I settori più vivaci? Edilizia (con l’isolamento) e imballaggi. I grafici sotto rappresentano le nuove certificazioni rilasciate nel 2022 e nel 2023.I due settori sono quelli che hanno avuto una crescita tendenziale maggiore negli ultimi anni e continuano a trainare le maggiori richieste di...

Aggiornato lo Schema REMADE. Cade lo storico requisito dell’italianità per poter certificare il contenuto di riciclato e di sottoprodotti. Pubblicata la Circolare di ACCREDIA per la transizione degli Enti di certificazione.
Plastic tax rimandata dal Decreto Superbonus. La tassa non si applica al contenuto di riciclato. Scopri i dettagli e ottieni la certificazione.

Pubblichiamo una raccolta delle principali pronunce della Giustizia amministrativa sull’applicabilità dei CAM e l’ammissibilità delle certificazioni ambientali. Perché…il GPP è obbligatorio! Ed è opportuno scegliere la certificazione giusta.

Il Codice appalti, Dlgs. 31 marzo 2023, n. 36 riscrive la disciplina che regola la contrattazione pubblica. La certificazione Remade è espressamente citata con importanti vantaggi per chi la possiede.
Cresce la richiesta di circolarità all'interno dell'ultima versione del CAM Arredo urbano.
Cambio al vertice del Consorzio nazionale imballaggi: Simona Fontana (che è anche Consigliere REMADE) è il nuovo Direttore generale e assumerà la carica dal 1° aprile 2024.
Il nuovo decreto MASE relativo ai CAM Tessili spinge verso l'economia circolare e fa chiarezza sui sottoprodotti: solo quelli da simbiosi industriale
La Commissione europea, il 30 novembre 2022, ha presentato una proposta di Regolamento del Parlamento europeo e il Consiglio europeo sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio. In particolare, il nuovo testo apporterà modifiche al Regolamento 2019/1020/Ue e alla Direttiva 2019/904/Ue. L’obbiettivo primario della proposta di Regolamento è quello di ridurre i rifiuti da imballaggio e per attuare questa politica si richiede che entro il 2030 tutti gli...
È stato pubblicato il quinto Rapporto dell’Osservatorio Appalti verdi “I numeri del Green Public Procurement in Italia – Rapporto 2022”. In premessa al Rapporto, realizzato come ogni anno da di Legambiente e Fondazione Ecosistemi, viene sottolineato come la vera spinta al GPP oggi venga dal Piano nazionale di ripresa e resilienza; infatti secondo la linea guida operativa del Ministero dell’Economia (ottobre 2022) il rispetto del principio del Dnsh...
Il CAM Eventi incentiva l'economia circolare anche attraverso l'impiego di materiali e prodotti con contenuto di riciclato. Una panoramica