400 ore GPP: Aperte le iscrizioni gratuite

Formazione gratuita per gli Enti Pubblici e le Aziende a capitale pubblico. Il progetto giunto alla quinta edizione, permette agli Enti Pubblici italiani e alle società a prevalente capitale pubblico di usufruire GRATUITAMENTE di seminari specialistici di alta formazione sui contenuti e le procedure operative previste dal Piano d'Azione Nazionale sul Green Public Procurement - PAN GPP (Decreto inter-ministeriale n. 135 dell'11 Aprile 2008). Per conoscere gli aggiornamenti consultate il sito www.400oregpp.it oppure iscrivetevi alla Newsletter Ente Pubblico di AcquistiVerdi.it. Prenotazioni e informazioni: Gaia Lembo gaia@punto3.info cell. 366 6632457

Continua a leggere400 ore GPP: Aperte le iscrizioni gratuite

Presentazione SIEXPO 2015

Remade in Italy e Material ConneXion Italia hanno presentano SIEXPO 2015 -“Sustainability and Innovation for Expo 2015", catalogo online di prodotti e materiali italiani ecosostenibili e innovativi. La presentazione si è tenuta Martedì 26 marzo 2013 alle ore 18 presso La Triennale di Milano. L'evento è stato realizzato con il contributo di Expo 2015 e Camera di Commercio di Milano. Ne hanno dato notizia anche i media nazionali, ecco alcuni articoli di testate giornalistiche che hanno pubblicato la notizia: Rinnovabili.it http://www.rinnovabili.it/greenbuilding/prodotti-sostenibili-expo-2015-catalogo-545/ La Stampa http://www.lastampa.it/2013/03/29/scienza/ambiente/un-catologo-online-di-prodotti-ecosostenibili-per-l-expo-KT8beoerTB72c4BBlQGdOJ/pagina.html Di seguito il programma dell'evento: Presentazione 260313_scaletta Per ulteriori info: www.siexpo2015.it

Continua a leggerePresentazione SIEXPO 2015

La valutazione dell'impronta ambientale: un driver di competitività e di sviluppo economico

Remade in Italy ha partecipato alla tavola rotonda "La valutazione dell'impronta ambientale: un driver di competitività e di sviluppo economico" promossa dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, tenutasi a Milano presso l'Aula Magna del Politecnico di Milano martedì 12 febbraio alle ore 10.00. Per saperne di più...

Continua a leggereLa valutazione dell'impronta ambientale: un driver di competitività e di sviluppo economico

Bando pubblico per l'accesso al finanziamento, in regime di "de minimis", di progetti per l'analisi dell'impronta di carbonio nel ciclo di vita dei prodotti di largo consumo

Bando pubblico per l’accesso al finanziamento, in regime di "de minimis", di progetti per l’analisi dell’impronta di carbonio nel ciclo di vita dei prodotti di largo consumo (ai sensi del D.M. 468 del 19.05.2011 pubblicato su www.minambiente.it) Il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, ai sensi del Decreto Ministeriale n. 468 del 19 maggio 2011, emana un bando pubblico per finanziare, in regime di “de minimis”, progetti per l’analisi dell’impronta di carbonio nel ciclo di vita dei prodotti di largo consumo, ai fini della individuazione ed attuazione delle misure per la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra. Per le suindicate finalità, nell’anno 2013, sono destinate risorse complessive pari a € 2.000.000,00 (due milioni/00) a…

Continua a leggereBando pubblico per l'accesso al finanziamento, in regime di "de minimis", di progetti per l'analisi dell'impronta di carbonio nel ciclo di vita dei prodotti di largo consumo