www.marieclaire.it
Recycle. La seconda (terza, quarta, etc) vita degli oggetti. Leggi l'articolo
Recycle. La seconda (terza, quarta, etc) vita degli oggetti. Leggi l'articolo
Formazione gratuita per gli Enti Pubblici e le Aziende a capitale pubblico. Un'articolata offerta di seminari specialistici, sul Piano d'Azione Nazionale per il GPP e in particolare suI Criteri Ambientali Minimi (CAM) con un focus sui settori: CANCELLERIA, RISTORAZIONE COLLETTIVA, EVENTI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE, COSTRUZIONE E MANUTENZIONE STRADE. Il progetto, giunto alla quarta edizione, solo nel 2011 ha formato 143 tra Comuni, Province, Regioni, Enti sovra comunali e altri i soggetti (tra cui 1 Centrale di Committenza). Per conoscere gli aggiornamenti (eventuali Seminari specialistici su nuovi temi) consultate il sito www.400oregpp.it oppure iscrivetevi alla Newsletter Ente Pubblico di AcquistiVerdi.it. Prenotazioni e informazioni: Paolo Fabbri paolo@punto3.info cell. 333.6960362 Per saperne di più scarica il comunicato stampa.
Venerdì 20 aprile l'azienda Regenesi parteciperà alla mostra "PIETRA CARTA FORBICE" presso la Biblioteca S.M. Incoronata di corso Garibaldi 116 a Milano. L'azienda sarà presente per incontrare il pubblico, mostrare i prodotti esposti e illustrare i nuovi progetti che vedranno la luce nelle prossime settimane. Per confermare la presenza inviare una mail all’indirizzo info@regenesi.com o telefonare direttamente al numero 339 2444312.
Il voto con i “Mi piace” collegati a Facebook Ferrara – 16 aprile 2012. Da oggi si votano i video realizzati dai giovani video maker che partecipano a "100 secondi per il consumo sostenibile", video contest promosso da AcquistiVerdi.it con il patrocinio dell’Associazione Giovani Artisti Italiani (GAI), dell'Associazione Giovani Artisti dell'Emilia-Romagna (GA/ER) e del Comune di Ferrara. Obiettivo del concorso è dare visibilità e premiare opere in grado di evidenziare, con un approccio propositivo e realistico, la odierna possibilità di effettuare scelte di consumo sostenibile nella vita di tutti i giorni anche, e soprattutto, da parte del consumatore medio. Come votare La classifica di questo premio verrà stabilita dagli utenti di AcquistiVerdi.it che potranno votare per i video che preferiscono.…
Due nuovi prodotti in materiale riutilizzato sono stati certificati Remade in Italy. Visita la sezione Prodotti riutilizzati. per saperne di più…
Perugia, 8 marzo. L’incontro ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un supporto formativo e metodologico per organizzare eventi a basso impatto ambientale in linea con le vigenti normative di riduzione dei rifiuti e acquisti verdi. per saperne di più...
Grazie alla partnership con Remade in Italy, BPM - proseguendo con coerenza la sua tradizione di attenzione all’ambiente - intende dare valore alle scelte responsabili dei propri clienti, che potranno associarsi e certificare i loro prodotti a condizioni vantaggiose. Condizioni vantaggiose anche per le aziende certificate Remade in Italy che intendono aprire un conto presso BPM. Per maggiori informazioni e condizioni clicca qui
"Ri...come": mostra su consumo critico, riduzione-recupero- riciclaggio dei rifiuti Leggi l'articolo
(re)Made in Italy: certificazione green Leggi l'articolo
La società AcquistiVerdi.it srl promuove il concorso per giovani artisti 100’’ per il ConsumoSostenibile, patrocinato dal Comune di Ferrara, dall’Associazione Giovani Artisti Italiani (GAI) e dall’Associazione Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna (GA/ER). Proprio oggi l’iniziativa viene presentata in una conferenza stampa organizzata presso l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, alla quale interverranno: Massimo Maisto – Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Ferrara; Filippo Lenzerini – Amministratore di AcquistiVerdi.it e Luca Dall’Aira - Amministratore di Elite Division. Il concorso vuole dare visibilità e premiare opere in grado di evidenziare, con un approccio propositivo e realistico, la odierna possibilità di effettuare scelte di consumo sostenibile nella vita di tutti i giorni anche, e soprattutto, da parte del consumatore medio. Con questo…