Il Regolamento Ecodesign in arrivo e i principi della circolarità
La Commissione europea, con la proposta di Regolamento sull’ecodesign, incentiva le prescrizioni sul contenuto di riciclato nei prodotti sostenibili.
La Commissione europea, con la proposta di Regolamento sull’ecodesign, incentiva le prescrizioni sul contenuto di riciclato nei prodotti sostenibili.
La Regione Veneto ha pubblicato il Bando per l’erogazione di contributi finalizzati al riposizionamento competitivo delle PMI, al sostegno agli investimenti e alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare.
L'Organismo di certificazione SI CERT fa l'ingresso nella squadra di ReMade in Italy e si aggiunge agli altri Organismi già accreditati. Scopri quali sono gli Organismi accreditati (o in fase di accreditamento) che possono rilasciare certificazioni ReMade in Italy. Compila e invia il modulo per la richiesta di informazioni sulla certificazione ReMade in Italy.Per informazioni info@remadeinitaly.it
19 maggio 2022. Durante Klimahouse 2022, BASF presenterà i suoi obbiettivi sempre più ambiziosi nel suo viaggio verso la neutralità climatica.
Si è svolto il 10 e 11 marzo il corso per la formazione di nuovi auditor e consulenti ReMade in Italy.
15 novembre - Nell'ambito del progetto CONDEREFF, ENEA e Regione Lazio organizzano una giornata di workshop e formazione/informazione sul tema di selezione, autorizzazione e monitoraggio di siti e impianti di gestione C&D.
Durante Ecomondo a Rimini si è tenuto l'incontro "Economia circolare, imballaggi pronti alla sfida del GPP" con CONAI e REMade in Italy
Webinar gratuito | 28 settembre 2021 | h. 10-12
Il Dm 30 giugno 2021 (Gu 14 luglio 2021) abroga, a far data dal 12 settembre 2021, il Dm 11 gennaio 2017 e fissa i nuovi criteri ambientali minimi (CAM) per le forniture ed il noleggio di prodotti tessili e per il restyling e finissaggio di prodotti tessili. Innanzitutto, il decreto ministeriale invita tutte le stazioni appaltanti a compiere tutte le attività preliminari per affidare prioritariamente il servizio di restyling e finissaggio dei prodotti tessili, da realizzarsi sui prodotti usati della stazione appaltante e a procedere all'affidamento di una fornitura di prodotti tessili nuovi esclusivamente nel caso in cui l'affidamento di tale servizio non sia andato a buon fine. Per tessili, ai fini di circoscrivere l’ambito di applicazione di questi…
In vigore i nuovi CAM Veicoli Pubblicato il decreto riportante i “CAM Veicoli” (Dm 17 giugno 2021, gazzetta ufficiale del 2 luglio 2021, che abroga il precedente Dm 8 maggio 2012). Il nuovo testo riguarda: a) acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada; b) acquisto di grassi ed oli lubrificanti per veicoli adibiti al trasporto su strada; c) servizi di trasporto pubblico terrestre, servizi speciali di trasporto passeggeri su strada, servizi di trasporto non regolare di passeggeri, servizi di trasporto postali su strada, di trasporto colli, di consegna postale, di consegna colli e per l'acquisizione dei veicoli e dei lubrificanti nei servizi di raccolta di rifiuti. Il decreto fissa ambiziosi obiettivi di modernizzazione della flotta di…