ReMade è la certificazione del contenuto di riciclato e di sottoprodotti.
I prodotti REMADE sono certificati e derivano da materia rinnovata e circolare
consulta il catalogo e scopri TUTTi I prodotti certificati
Il PNRR e gli obiettivi di riciclo (meccanico e chimico)
Il 5 maggio 2021 il Governo ha pubblicato il testo finale del Piano nazionale di ripresa e resilienza trasmesso alla Commissione europea. Nel PNRR
Quaser è il nuovo Ente di certificazione accreditato ReMade in Italy
Nuovo accreditamento ReMade in Italy: Quaser, Organismo di certificazione ha ottenuto il riconoscimento definitivo di ACCREDIA per il rilascio della certificazione ReMade in Italy. Ad oggi sono
Plastic tax, al via quella europea
Il decreto legge 31 dicembre 2020, n. 183 (cd. Milleproroghe), convertito dalla legge 26 febbraio 2021, n. 21 all’articolo 21 dà piena e diretta
Plastic tax “italiana”, non dovuta per prodotti con contenuto di riciclato
Prelievo prorogato al 1° gennaio 2022. Esentati i prodotti con contenuto di riciclato. Istituita dalla legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n.
ICMQ è il nuovo Ente di certificazione accreditato ReMade in Italy
Nuovo accreditamento ReMade in Italy
Corso: Green Packaging Expert
Si parla anche di CAM per gli imballaggi al prossimo Corso Green packaging expert, promosso da Istituto italiano Imballaggi in collaborazione con CONAI.
CAM Calzature e ReMade in Italy
La filiera delle calzature prevede processi sia a monte (concia), sia in fase di lavorazione finale (assemblaggio calzature), che possono risultare significativamente impattanti per
Etichettatura ambientale degli imballaggi: obbligo sospeso
L’obbligo dell’etichettatura ambientale degli imballaggi ha determinato dubbi interpretativi di cui si è fatto carico CONAI, con la pubblicazione delle Linee Guida. Il decreto
Il Ministero per la transizione ecologica e le competenze per l’Economia circolare
Il decreto legge 1° marzo 2021, n. 22 ha ridenominato il “Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare” in “Ministero della
Corso per Auditor e Consulenti ReMade in Italy
31 gennaio 2020 | Camera di Commercio di Milano MonzaBrainza | 10.00 – 18.00
Che fine hanno fatto gli incentivi per l’acquisto dei prodotti riciclati?
Per il credito d’imposta, solo prodotti e imballaggi certificati.
Affrettati a richiedere ReMade in Italy.
REVISIONE SCHEMA REMADE IN ITALY “VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE”
In coerenza con le nuove norme che recepiscono nell’ordinamento italiano il cd. “Pacchetto Economia circolare” (modificando il Codice dell’Ambiente, Dlgs. 152/2006 e la normativa
All'interno del Catalogo dei prodotti certificati ReMade puoi trovare...
... e non solo! Scopri tutte le categorie.
L’etichetta che (a richiesta dell’azienda) può essere rilasciata sul prodotto certificato comunica gli impatti ambientali legati all’utilizzo di materiale recuperato al posto di quello vergine: risparmio di materie prima naturali, risparmio di emissioni climalteranti e di risparmio di energia.
La Fondazione ReMade è attiva nello sviluppo delle politiche legate all'Economia circolare e alla promozione dei ri-prodotti nel mercato pubblico e privato
ReMade è espressamente riconosciuta nei recenti CAM “Criteri Ambientali Minimi” emanati dal Ministero dell’Ambiente per disciplinare i criteri ambientali per settore di acquisto, che devono essere applicati obbligatoriamente dalle Pubbliche amministrazioni