ReMade è la certificazione del contenuto di riciclato e di sottoprodotti.
I prodotti REMADE sono certificati e derivano da materia rinnovata e circolare
consulta il catalogo e scopri TUTTi I prodotti certificati
Superbonus 110% e CAM obbligatori: opportunità per i materiali isolanti con contenuto di riciclato certificati ReMade in Italy
Il Decreto Rilancio (Dl. 19 maggio 2020, n. 34) prevede come obbligatori i CAM per i materiali isolanti affinché gli interventi di isolamento termico possano avere il Superbonus 110%.
Reverso, il pannello isolante interamente derivato da fonti rinnovabili
Entra nel Catalogo ReMade in Italy il pannello isolante per edilizia Reverso, prodotto dall’Azienda L’Isolante.
Audit di certificazione da remoto: ACCREDIA fissa le regole
Data la situazione di emergenza sanitaria, è possibile eseguire visite di prima certificazione, sorveglianza e rinnovo da remoto (tramite videoconferenza), seguendo le regole emanate
Forum Compraverde Buygreen 2020 – Roma
L’evento si è svolto dal 8 al 9 ottobre al WeGil di Roma. Imprese e istituzioni hanno presentato idee e strumenti per la transizione ecologica, soluzioni per le sfide ambientali e climatiche in corso.
Pannelli truciolari certificati ReMade in Italy
I pannelli truciolari prodotti dall’Azienda Saib hanno ottenuto la certificazione ReMade in Italy
Sapi, un esempio virtuoso di economia circolare
SAPI è la prima Azienda italiana produttrice di toner rigenerati ad aver ottenuto la certificazione ReMade in Italy.
Forum Compraverde Buygreen 2020 – Veneto
Si è svolta la IV edizione del FORUM Compraverde Buygreen Veneto, il Forum regionale degli acquisti verdi.
Seminario online | 8 luglio 2020 | Gli obiettivi del Piano Aria Clima attraverso il GPP
La giornata formativa costituisce un importante momento di interazione tra l’iniziativa del Comune di Milano per l’elaborazione di un Piano Aria Clima e le attività di formazione e di assistenza comprese nel Progetto CReIAMO PA.
Ecosoil, il primo terreno vegetale certificato ReMade in Italy
Terreno vegetale certificato, ottenuto miscelando matrici minerali e sostanza organica
25 giugno – Politiche ambientali, GPP Green Public Procurement – i criteri ambientali minimi
Webinar gratuito sul GPP – Green Public Procurement, organizzato della Camera di commercio di Parma, in programma il 25 giugno, ore 9-13
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per la Ristorazione Collettiva
27 maggio 2020 – Webinar gratuito sul CAM per il Servizio di ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari.
Nuovi CAM: ristorazione collettiva e verde pubblico
Pubblicati due nuovi CAM datati 10 marzo 2020. Si tratta dei decreti recanti criteri ambientali minimi per la ristorazione collettiva istituzionale e la fornitura di
All'interno del Catalogo dei prodotti certificati ReMade puoi trovare...
... e non solo! Scopri tutte le categorie.
L’etichetta che (a richiesta dell’azienda) può essere rilasciata sul prodotto certificato comunica gli impatti ambientali legati all’utilizzo di materiale recuperato al posto di quello vergine: risparmio di materie prima naturali, risparmio di emissioni climalteranti e di risparmio di energia.
La Fondazione ReMade è attiva nello sviluppo delle politiche legate all'Economia circolare e alla promozione dei ri-prodotti nel mercato pubblico e privato
ReMade è espressamente riconosciuta nei recenti CAM “Criteri Ambientali Minimi” emanati dal Ministero dell’Ambiente per disciplinare i criteri ambientali per settore di acquisto, che devono essere applicati obbligatoriamente dalle Pubbliche amministrazioni