REMADE è la certificazione del contenuto di riciclato e di sottoprodotti.
I prodotti REMADE sono certificati e derivano da materia rinnovata e circolare
consulta il catalogo e scopri TUTTi I prodotti certificati
TÜV Italia e CertiCeq sono i nuovi Organismi di certifiicazione abilitati al rilascio della certificazione ReMade
400 ore GPP: Aperte le iscrizioni gratuite
Formazione gratuita per gli Enti Pubblici e le Aziende a capitale pubblico. Il progetto giunto alla quinta edizione, permette agli Enti Pubblici italiani e
Presentazione SIEXPO 2015
Remade in Italy e Material ConneXion Italia hanno presentano SIEXPO 2015 -“Sustainability and Innovation for Expo 2015″, catalogo online di prodotti e materiali italiani ecosostenibili
La valutazione dell'impronta ambientale: un driver di competitività e di sviluppo economico
Remade in Italy ha partecipato alla tavola rotonda “La valutazione dell’impronta ambientale: un driver di competitività e di sviluppo economico” promossa dal Ministero dell’Ambiente e della
Bando pubblico per l'accesso al finanziamento, in regime di "de minimis", di progetti per l'analisi dell'impronta di carbonio nel ciclo di vita dei prodotti di largo consumo
Bando pubblico per l’accesso al finanziamento, in regime di “de minimis”, di progetti per l’analisi dell’impronta di carbonio nel ciclo di vita dei prodotti
Opportunità concrete per le imprese: il Catalogo SiExpo 2015 e la certificazione Remade in Italy
Il seminario “Opportunità concrete per le imprese: il Catalogo SiExpo 2015 e la certificazione Remade in Italy” si è tenuto il 17 dicembre 2012 dalle
Sostenibilità ambientale nei prodotti: dalle parole ai fatti
Si è tenuto il giorno 15 novembre 2012, dalle ore 9.15 alle ore 13.10, a Milano presso la Camera di Commercio di Milano, Palazzo Turati –
"Che consumatore sostenibile sei?" Pubblicato lo Speciale di AcquistiVerdi.it
Dopo la presentazione a Ecomondo lo scorso venerdì 9 novembre, nell’ambito di una tavola rotonda molto interessante e vivace, AcquistiVerdi.it ha pubblicato i risultati
Remade in Portugal, sesta edizione
In occasione della sua sesta edizione, Remade in Portugal ha organizzato la mostra remade in casa, dal 9 novembre al 2 dicembre 2012. L’inaugurazione
Prodotti Remade in Italy a Ecomondo 2012
In occasione della nuova edizione di Ecomondo, che si tiene a Rimini dal 7 al 10 novembre 2012, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela
ReMade in Italy? C'è già un progetto
Contributo del Presidente Massimo Ferlini al dibattito nazionale sul Remade in Italy (da greenreport.it) “Da tempo è sentita l’esigenza di definire ambiti certi con
A Natale scegliete le agende dell'UNICEF certificate Remade in Italy
“Puoi rendere i biglietti e i regali della tua azienda ancora più speciali. Scopri come.” È questo lo slogan che introduce i prodotti della
Riciclo e innovazione, il nuovo valore del prodotto
Il Convegno Riciclo e innovazione, il nuovo valore del prodotto – Progettazione, produzione e valorizzazione di materiali e prodotti ottenuti da riuso e riciclo
Certificato il progetto "Questione di gesti" della Banca Popolare di Milano
“Questione di gesti”, il progetto per il recupero e riciclo delle stoviglie monouso utilizzate nelle mense aziendali BPM che vengono trasformate in nuovi prodotti,
Altri 4 prodotti riciclati ricevono la certificazione Remade in Italy
L’azienda SCVS – Divisione Ecork ha ottenuto la certificazione Remade in Italy per quattro dei suoi prodotti realizzati in vari materiali riciclati (sughero, PET,
3 nuovi prodotti del riciclo certificati Remade in Italy
Sono tre i prodotti della Tessitura Langè che hanno ricevuto la certificazione Remade in Italy. PANDORA, IDRA e IPERIONE, questi i nomi dei tessuti
All'interno del Catalogo dei prodotti certificati ReMade puoi trovare...
... e non solo! Scopri tutte le categorie.
L’etichetta che (a richiesta dell’azienda) può essere rilasciata sul prodotto certificato comunica gli impatti ambientali legati all’utilizzo di materiale recuperato al posto di quello vergine: risparmio di materie prima naturali, risparmio di emissioni climalteranti e di risparmio di energia.
La Fondazione REMADE è attiva nello sviluppo delle politiche legate all'Economia circolare e alla promozione dei ri-prodotti nel mercato pubblico e privato.
L’ORGANIZZAZIONE NATA nel 2009 è PROPRIETARIA DELLO SCHEMA REMADE.
REMADE è espressamente riconosciuta nei recenti CAM “Criteri Ambientali Minimi” emanati dal Ministero dell’Ambiente per disciplinare i criteri ambientali per settore di acquisto, che devono essere applicati obbligatoriamente dalle Pubbliche amministrazioni