I prodotti certificati REMADE sono garanzia sul contenuto di materia che deriva da riciclo e da sottoprodotti

consulta il catalogo e scopri TUTTi I prodotti certificati

Iscriviti subito al prossimo Corso di formazione. Lo schema REMADE sta cambiando!

Iscriviti subito al prossimo Corso di formazione. Lo schema REMADE sta cambiando!

REMADE è un’interessante opportunità professionale per auditor e consulenti. Partecipa al nostro prossimo Corso di formazione online o in presenza il 25 ottobre 2023

Raccolta sentenze su CAM e certificazioni

Raccolta sentenze su CAM e certificazioni

Pubblichiamo una raccolta delle principali pronunce della Giustizia amministrativa sull’applicabilità dei CAM e l’ammissibilità delle certificazioni ambientali.
Perché…il GPP è obbligatorio! Ed è opportuno scegliere la certificazione giusta.

Il Catalogo ReMade in Italy, la guida dei prodotti riciclati, continua a crescere

Il Catalogo ReMade in Italy, la guida dei prodotti riciclati, continua a crescere

Il catalogo ReMade in Italy è uno strumento fondamentale per mettere in contatto domanda e offerta di materiali e prodotti sostenibili.

L’etichetta ReMade in Italy e i valori ambientali

L’etichetta ReMade in Italy e i valori ambientali

L’etichetta Remade in Italy comunica l’utilizzo di materiale riciclato nei prodotti certificati e gli impatti ambientali derivanti.

Direttiva Green claims e Direttiva sulla responsabilizzazione dei consumatori: che impatto avranno sul mercato dei marchi ambientali?

Due sono le proposte di Direttive europee che, correndo spedite nel loro iter di approvazione, incideranno, e non poco, sulle regole che sono alla base dell’offerta delle certificazioni ambientali.

Si chiarisce cosa si intende con “certificazione (o etichetta) ambientale”.

Si definisce il concetto di “terza parte”: se manca è pratica commerciale sleale.
Nuove etichette private? Sì ma solo se apportano un valore aggiunto.

Leggi Tutto »

L’etichetta rilasciata sul prodotto certificato comunica gli impatti ambientali legati all’utilizzo di materiale recuperato al posto di quello vergine: risparmio di materia, risparmio di emissioni climalteranti e di risparmio di energia.
Per una efficace e diretta comunicazione con il consumatore finale, sempre più attento e consapevole.

L'Organizzazione ReMade in Italy è attiva in Italia nello sviluppo delle politiche legate all'Economia circolare e alla promozione dei ri-prodotti nel mercato pubblico e privato.

L’ORGANIZZAZIONE  NATA nel 2009 è PROPRIETARIA DELLO SCHEMA REMADE IN ITALY

ReMade in Italy è espressamente riconosciuta nei recenti CAM “Criteri Ambientali Minimi” emanati dal Ministero dell’Ambiente per disciplinare i criteri ambientali per settore di acquisto, che devono essere applicati obbligatoriamente dalle Pubbliche amministrazioni