ReMade in Italy è la certificazione accreditata della verifica del contenuto di riciclato e di sottoprodotti in un materiale o prodotto (anche multimateriale). E’ uno schema di tracciabilità, conforme al Codice Appalti e ai CAM (Criteri ambientali minimi).
CAM edilizia
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale del giorno 6 agosto 2022 il decreto relativo ai CAM per interventi edilizi.
CAM per arredi interni
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale del giorno 8 agosto 2022 il decreto relativo ai CAM per arredi interni.
Il green public procurement negli Stati membri: panoramica europea
L’Unione europea ha sviluppato i Criteri Gpp europei per facilitare l’inclusione di aspetti green negli appalti pubblici. Gli Stati membri dell’Ue hanno poi la libertà
Verso l’obbligo del Gpp (anche) in Francia
In Francia da marzo 2022 è operativo il Piano nazionale per gli acquisti sostenibili (2022-2025) che mira a incentivare l’acquisto sostenibile, sia nel settore pubblico
Piano nazionale per l’economia circolare: cosa dice per contenuto di riciclato, certificazioni e GPP-CAM
Il Ministero della transizione ecologica ha emanato il decreto ministeriale 24 giugno 2022, n. 259 sulla “Strategia nazionale per l’economia circolare”.
Riforma Codice dei contratti pubblici in arrivo (ma sui CAM restringe fissando soglie e categorie?)
Entro sei mesi il Governo deve riformare il Codice dei contratti pubblici (Dlgs. 50/2016) secondo le linee direttrici della legge 21 giugno 2022 n. 78
PLASTIC TAX UK: esonero con almeno il 30% di riciclato
A partire dal 1° aprile 2022 in UK è in vigore la “plastic packaging tax”. Non è dovuta se almeno il 30% deriva da riciclo, con verifica di parte terza.
Investimenti innovativi e sostenibili, sono comprese le spese per le certificazioni
Il decreto ministeriale 10 febbraio 2022 ha istituito un regime di aiuto per il sostegno di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire
Focus TONER – Verso il Protocollo ReMade in Italy
ReMade in Italy verso un Protocollo di regole dedicate al settore dei toner e consumabili di stampa, accogliendo le istanze che provengono dal settore della rigenerazione e dalle Stazioni appaltanti.
CAM Servizio di Sanificazione e ReMade in Italy
Il Dm 29 gennaio 2021 ha reso obbligatori negli appalti pubblici i Criteri ambientali minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile e sanitario e per i prodotti detergenti.
Credito d’imposta per l’acquisto di prodotti e imballaggi riciclati. Fondamentale che siano certificati RMI
Con il decreto 14 dicembre 2021 sono definiti i requisiti e le certificazioni necessarie per l’accesso al credito d’imposta previsto dalla Finanziaria 2018 per l’acquisto di prodotti e imballaggi con contenuto di riciclato (e biodegradabili e compostabili).
Report di Assessment dei prodotti in alluminio certificati ReMade in Italy
L’alluminio è un materiale circolare per eccellenza: è riciclabile all’infinito ed è in grado di restituire beni con caratteristiche tecniche identiche a quelle del materiale di partenza.

Nuovo corso per diventare Auditor e Consulenti ReMade in Italy.
27 e 28 ottobre 2022 | Nuove date per il Corso di formazione auditor e consulenti ReMade in Italy.

Il Catalogo ReMade in Italy, la guida dei prodotti riciclati
Il catalogo ReMade in Italy è uno strumento fondamentale per mettere in contatto domanda e offerta di materiali e prodotti sostenibili.

Indagine sull’utilizzo del materiale riciclato nell’industria del packaging e sul Green public procurement
Presentata a novembre 2021 l’Indagine, realizzata da CONAI in collaborazione con ReMade in Italy, fotografa il posizionamento attuale dell’industria degli imballaggi nei confronti dell’utilizzo di materiale riciclato e conoscenza dei CAM.

L’etichetta ReMade in Italy
L’etichetta Remade in Italy comunica l’utilizzo di materiale riciclato nei prodotti certificati e gli impatti ambientali derivanti.
I prodotti certificati ReMade in Italy sono garanzia sul contenuto di materia che deriva da riciclo e da sottoprodotti
consulta il catalogo e scopri TUTTi I prodotti certificati

GLASS XTREME BLACK
Rivestimento flessibile per pannelli isolanti.

STONEGLASS 7H
Supporto per pannelli

GRES PORCELLANATO (SPESSORATO)
Piastrelle spessorate in gres porcellanato

RELIVE 20 MIX ISO
Miscela per isolanti termici
L’etichetta rilasciata sul prodotto certificato comunica gli impatti ambientali legati all’utilizzo di materiale recuperato al posto di quello vergine: risparmio di materia, risparmio di emissioni climalteranti e di risparmio di energia.
Per una efficace e diretta comunicazione con il consumatore finale, sempre più attento e consapevole.
L'Associazione ReMade in Italy è attiva in Italia nello sviluppo delle politiche legate all'Economia circolare e alla promozione dei ri-prodotti nel mercato pubblico e privato.
L’ASSOCIAZIONE NATA nel 2009 è PROPRIETARIA DELLO SCHEMA REMADE IN ITALY
ReMade in Italy
via Giuseppe Ripamonti, 1
20136 – Milano
info@remadeinitaly.it
P.IVA 08017760961
