ReMade in Italy è la certificazione accreditata della verifica del contenuto di riciclato e di sottoprodotti in un materiale o prodotto (anche multimateriale). E’ uno schema di tracciabilità, conforme al Codice Appalti e ai CAM (Criteri ambientali minimi).
Il GPP in Francia e il contenuto di riciclato
Uno sguardo Oltralpe per verificare se e come, in Francia, stanno adottando i criteri ambientali In Francia è in vigore la legge 20 febbraio 2020,
Lavori per un azienda del settore Arredo per interni, ristorazione o Verde pubblico? Partecipa all’indagine.
Lavori per un azienda del settore Arredo per interni, ristorazione o verde pubblico? Partecipa al questionario sui CAM!
Plastica monouso, la “Direttiva SUP” e le Linee guida europee
Cosa è la Direttiva SUP Approvata il 20 aprile 2020 dal Parlamento italiano la legge di delegazione europea 2019-2020 (legge 22 aprile 2021, n. 53),
Dl Semplificazioni: le novità sugli appalti
Il Dl 31 maggio 2021, n. 77 (cd. “Dl. Semplificazioni”) dedica un intero titolo alle modifiche in materia di appalti pubblici. In particolare, all’articolo 47
Italiani sempre più sensibili ai temi della sostenibilità. In costante aumento i prodotti certificati ReMade in Italy
Le aspettative e le richieste dei consumatori per pratiche più sostenibili sono aumentate, resistendo anche alle forti pressioni della pandemia. Non è più una questione di
Il PNRR e i CAM
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR, trasmesso alla Commissione europea il 30 aprile 2021) prevede l’adozione di criteri ambientali minimi per eventi culturali.
Il PNRR e gli obiettivi di riciclo (meccanico e chimico)
Il 5 maggio 2021 il Governo ha pubblicato il testo finale del Piano nazionale di ripresa e resilienza trasmesso alla Commissione europea. Nel PNRR il
Plastic tax, al via quella europea
Il decreto legge 31 dicembre 2020, n. 183 (cd. Milleproroghe), convertito dalla legge 26 febbraio 2021, n. 21 all’articolo 21 dà piena e diretta esecuzione
Plastic tax “italiana”, non dovuta per prodotti con contenuto di riciclato
Prelievo prorogato al 1° gennaio 2022. Esentati i prodotti con contenuto di riciclato. Istituita dalla legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160,
ICMQ è il nuovo Ente di certificazione accreditato ReMade in Italy
Nuovo accreditamento ReMade in Italy
Corso: Green Packaging Expert
Si parla anche di CAM per gli imballaggi al prossimo Corso Green packaging expert, promosso da Istituto italiano Imballaggi in collaborazione con CONAI.
CAM Servizio di Sanificazione e ReMade in Italy
Il Dm 29 gennaio 2021 ha reso obbligatori negli appalti pubblici i Criteri ambientali minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile e sanitario e per i prodotti detergenti.

L’etichetta ReMade in Italy
L’etichetta Remade in Italy comunica l’utilizzo di materiale riciclato nei prodotti certificati e gli impatti ambientali derivanti.
I prodotti certificati ReMade in Italy sono garanzia sul contenuto di materia che deriva da riciclo e da sottoprodotti
consulta il catalogo e scopri TUTTi I prodotti certificati

Stabilizzato renew
Materiali stabilizzati a bitume

Binder 0/15 modificato S22
Milano Bitumi Strato di conglomerato per strade a grande scorrimento Strato di conglomerato per strade di grande scorrimento. Spessore minimo 5 cm.

Tout venant modificato 0/25 S16
Strato di base per strade di grande scorrimento. Spessore minimo 6cm.

Binder 0/15 S20
Milano Bitumi Strato di conglomerato per strade a grande scorrimento Strato di conglomerato per strade di grande scorrimento. Spessore minimo 5 cm.
L’etichetta rilasciata sul prodotto certificato comunica gli impatti ambientali legati all’utilizzo di materiale recuperato al posto di quello vergine: risparmio di materia, risparmio di emissioni climalteranti e di risparmio di energia.
Per una efficace e diretta comunicazione con il consumatore finale, sempre più attento e consapevole.
L'Associazione ReMade in Italy è attiva in Italia nello sviluppo delle politiche legate all'Economia circolare e alla promozione dei ri-prodotti nel mercato pubblico e privato.
L’ASSOCIAZIONE NATA nel 2009 è PROPRIETARIA DELLO SCHEMA REMADE IN ITALY
ReMade in Italy
via Giuseppe Ripamonti, 1
20136 – Milano
info@remadeinitaly.it
P.IVA 08017760961
