REMADE è la certificazione del contenuto di riciclato e di sottoprodotti.
I prodotti REMADE sono certificati e derivano da materia rinnovata e circolare
consulta il catalogo e scopri TUTTi I prodotti certificati
TÜV Italia e CertiCeq sono i nuovi Organismi di certifiicazione abilitati al rilascio della certificazione ReMade
Carbon Foot Printing. Il Ministro Clini: "un potente driver di competitività sostenibile".
Ambiente e impresa insieme per vincere la sfida della competitività sostenibile. È il Carbon Foot Printing, il programma che il Ministero dell’Ambiente ha promosso
Grande successo per i prodotti Remade in Italy nel padiglione Italia a Rio+20
Tavoli e sedie in cartone certificati Remade in Italy sono stati scelti dal Ministero dell’Ambiente per l’allestimento della sala conferenze e dell’area relax del
Accordo tra Ministero dell'Ambiente e Remade in Italy per un progetto sull'alta moda sostenibile in Italia
Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini e il Presidende dell’Associazione Remade in Italy Massimo Ferlini hanno siglato a Rio de Janeiro l’accordo per l’identificazione di
Remade in Italy a Rio+20
È nel segno della sostenibilità, il “Padiglione Italia”, a Rio de Janeiro, che il Ministro Corrado Clini ha inaugurato nell’ambito della Conferenza delle Nazioni
Tavola rotonda "L'Italia verso Rio+20: sfide e opportunità dell'economia verde"
Alla vigilia della Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile, il giorno 8 giugno 2012 a Milano, nella Sala delle Colonne presso la sede
Remade in Italy, una vera certificazione di prodotto
Remade in Italy si avvia a diventare una vera e propria certificazione di prodotto, rilasciata alle aziende che realizzano materiali o prodotti attraverso un’attività
400 ore GPP: Aperte le iscrizioni gratuite
Formazione gratuita per gli Enti Pubblici e le Aziende a capitale pubblico. Un’articolata offerta di seminari specialistici, sul Piano d’Azione Nazionale per il GPP
Regenesi alla mostra "PIETRA CARTA FORBICE" a Milano
Venerdì 20 aprile l’azienda Regenesi parteciperà alla mostra “PIETRA CARTA FORBICE” presso la Biblioteca S.M. Incoronata di corso Garibaldi 116 a Milano. L’azienda sarà
Acquistiverdi.it, oggi inizia la gara dei video
Il voto con i “Mi piace” collegati a Facebook Ferrara – 16 aprile 2012. Da oggi si votano i video realizzati dai giovani video
Nuovi prodotti Remade in Italy
Due nuovi prodotti in materiale riutilizzato sono stati certificati Remade in Italy. Visita la sezione Prodotti riutilizzati. per saperne di più…
Gli acquisti verdi nell’organizzazione di eventi sostenibili
Perugia, 8 marzo. L’incontro ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un supporto formativo e metodologico per organizzare eventi a basso impatto ambientale in linea
BPM e REMADE IN ITALY: un accordo per chi sceglie di certificare i prodotti riciclati e materiali derivanti dal riciclo e dal riuso realizzati in Italia
Grazie alla partnership con Remade in Italy, BPM – proseguendo con coerenza la sua tradizione di attenzione all’ambiente – intende dare valore alle scelte
Al via 100’’ per il consumo sostenibile – Video contest per giovani artisti
La società AcquistiVerdi.it srl promuove il concorso per giovani artisti 100’’ per il ConsumoSostenibile, patrocinato dal Comune di Ferrara, dall’Associazione Giovani Artisti Italiani (GAI)
Seminario La RICONVERSIONE VERDE del SETTORE LEGNO
Remade in Italy parteciperà al seminario “I nuovi scenari dell’economia del futuro – La RICONVERSIONE VERDE del SETTORE LEGNO – Perché puntare su produzioni
Seminario Eco-design e packaging ambientale sostenibile
Remade in Italy organizza, in collaborazione con la Camera di Commercio Milano, il seminario “Eco-design e packaging ambientale sostenibile” a Milano il giorno 16
All'interno del Catalogo dei prodotti certificati ReMade puoi trovare...
... e non solo! Scopri tutte le categorie.
L’etichetta che (a richiesta dell’azienda) può essere rilasciata sul prodotto certificato comunica gli impatti ambientali legati all’utilizzo di materiale recuperato al posto di quello vergine: risparmio di materie prima naturali, risparmio di emissioni climalteranti e di risparmio di energia.
La Fondazione REMADE è attiva nello sviluppo delle politiche legate all'Economia circolare e alla promozione dei ri-prodotti nel mercato pubblico e privato.
L’ORGANIZZAZIONE NATA nel 2009 è PROPRIETARIA DELLO SCHEMA REMADE.
REMADE è espressamente riconosciuta nei recenti CAM “Criteri Ambientali Minimi” emanati dal Ministero dell’Ambiente per disciplinare i criteri ambientali per settore di acquisto, che devono essere applicati obbligatoriamente dalle Pubbliche amministrazioni