REMADE è la certificazione del contenuto di riciclato e di sottoprodotti.
I prodotti REMADE sono certificati e derivano da materia rinnovata e circolare
consulta il catalogo e scopri TUTTi I prodotti certificati
TÜV Italia e CertiCeq sono i nuovi Organismi di certifiicazione abilitati al rilascio della certificazione ReMade
Verdi strade, il futuro è di tutti
Lieti di invitarvi, venerdì 27 settembre 2019 alle ore 18.00, al workshop “Verdi strade“, scopriamo i cambiamenti con l’attivazione dell’economia circolare.
Nuovi Auditor e nuovi Consulenti ReMade in Italy
Si è svolto il 5 settembre 2019, a Pescara, il Corso di abilitazione per Auditor e per Consulenti ReMade in Italy, con relativo test di valutazione
Della parte interna poliaccoppiata degli imballaggi alimentari, l’innovativo materiale EcoAllene® certificato ReMade in Italy
Della parte interna poliaccoppiata degli imballaggi alimentari, l’innovativo materiale certificato ReMade in Italy
INCENTIVI per i prodotti da riciclo – Il quadro complessivo
Il possesso di una certificazione come ReMade in Italy sarà fondamentale per poter accedere agli incentivi previsti da Decreto Crescita e Finanziaria 2019 per
MILANO GREEN FORUM 12 – 13 – 14 settembre
Al via la prima edizione del Milano Green Forum, laboratorio permanente per riflettere sul rapporto nei contesti urbani tra Pubblica Amministrazione, imprese, terzo settore
Le modifiche al Codice Appalti – Il quadro complessivo
Legge Bilancio 2018 e decreto “Sbocca Cantieri” hanno modificato il Codice Appalti. Vediamo quali sono nel dettaglio gli impatti per il GPP. Legge
Sostenibilità e resilienza nella pianificazione della città: un contributo al dibattito sul PGT
Venerdì 12 luglio si terrà, dalle 14.30 alle 18.30 in via Solferino 17, il convegno organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, in collaborazione con
Piano regionale d'azione sugli appalti verdi
Milano, 28 giugno 2019 Regione Lombardia si avvia verso il Piano d’azione GPP INCONTRO A PORTE CHIUSE
EREK, competività delle imprese attraverso l'efficienza delle risorse
ReMade in Italy entra a far parte della piattaforma EREK (Resource Efficiency Knowledge Centre), strumento messo a disposizione delle PMI per aiutare a ridurre
Chiudere il cerchio
PROSPETTIVE E PROGETTI PER L’ECONOMIA CIRCOLARE [icon name=”map-marker” class=”” unprefixed_class=””] Convegno lunedì 6 maggio 2019, in Via Limitese 108, a Vinci. L’economia circolare è
GreenFEST
GreenFEST è un progetto cofinanziato dal programma comunitario LIFE – Governance e Informazione Ambientale. Il progetto mira a diffondere le Buone Pratiche esistenti in
Percorso di accompagnamento su Economia Circolare e GPP ReMade in Italy e FISE Unicircular propongono il Percorso di accompagnamento alle Aziende, per approfondire i
Smart City: People, Technology and materials
Fino al 14 aprile, presso Superstudio 13 di Via Forcella 13, in mostra ReMade in italy con i prodotti certificati di Frantoio Fondovalle e
Quali sono i prodotti conformi ai Criteri ambientali minimi?
Quali sono i prodotti conformi ai Criteri ambientali minimi? Scopriamolo con i nuovi arrivati nel Catalogo ReMade in Italy, i prodotti di Frantoio Fondovalle certificati per il settore stradale. Quali garanzie offre
Edilizia pubblica sostenibile in Italia e in Trentino
Convegno sull’applicazione dei criteri ambientali minimi all’edilizia pubblica in Italia e in Trentino mar 22 gennaio 2019 | 08:30 – 18:00 Sala della cooperazione,
All'interno del Catalogo dei prodotti certificati ReMade puoi trovare...
... e non solo! Scopri tutte le categorie.
L’etichetta che (a richiesta dell’azienda) può essere rilasciata sul prodotto certificato comunica gli impatti ambientali legati all’utilizzo di materiale recuperato al posto di quello vergine: risparmio di materie prima naturali, risparmio di emissioni climalteranti e di risparmio di energia.
La Fondazione REMADE è attiva nello sviluppo delle politiche legate all'Economia circolare e alla promozione dei ri-prodotti nel mercato pubblico e privato.
L’ORGANIZZAZIONE NATA nel 2009 è PROPRIETARIA DELLO SCHEMA REMADE.
REMADE è espressamente riconosciuta nei recenti CAM “Criteri Ambientali Minimi” emanati dal Ministero dell’Ambiente per disciplinare i criteri ambientali per settore di acquisto, che devono essere applicati obbligatoriamente dalle Pubbliche amministrazioni